I Progetti PCTO di istituto a.s. 2023-2024

     passaggi festival           memo      letteraria      inlingua

        opera       smiling      centro studi vitruviani    cisl   

                                                             

 

PROGETTI PCTO di Istituto a.s. 2023-2024

 

In questa pagina sono pubblicati i vari progetti di Alternanza Scuola-Lavoro di Istituto.

I progetti di stage di Alternanza Scuola-Lavoro di Istituto sono progetti che coinvolgono più studenti.

Nuovi progetti verranno aggiunti nel corso dell’anno, via via che verranno definiti con i nostri partner esterni.

Gli studenti sono pregati di prendere visione dei contenuti e delle tempistiche indicative dei singoli progetti e sono invitati ad aderire al più presto ai progetti di loro gradimento.

Una volta raggiunto il numero dei candidati previsti, non sarà possibile accettare altre richieste di adesione.

Per ragioni organizzative si fa presente che, una volta effettuata la scelta ed aderito ad un progetto, non sarà possibile cambiare.

Gli studenti sono pregati quindi di scegliere con cura, tenendo sempre presente che ciascun percorso di stage sarà comunque un’ottima occasione di apprendimento anche nell’ottica del proprio percorso di studi e di carriera futura e sarà un percorso di crescita personale e professionale.

PROGETTO

Dettagli Progetto

Note

Link iscrizione

Incontro con esperti della pratica psicomotoria Aucouturier del Centro “MOSAICO” di
Lucrezia

Circolare n. 149

 Agli studenti delle classi TERZE e QUARTE
Liceo delle Scienze Umane e Economico Sociale

 

“Nel segno della parola” II edizione. Libri e idee dal liceo Nolfi Apolloni:
partecipazione ai seminari e riconoscimento ore di PCTO

Circolare n. 148

Agli studenti delle classi
TERZE, QUARTE e QUINTE
di tutti gli Indirizzi Liceali


Per il riconoscimento della partecipazione ai seminari, gli studenti dovranno firmare il foglio
presenze nella Sala Ipogea della Mediateca Montanari

Corso AutoCAD di base (per il triennio: ore riconosciute come PCTO)

Circolare n. 146

Agli studenti delle classi TERZE, QUARTE, QUINTE
e delle classi PRIME e SECONDE
di tutti gli indirizzi liceali 

Per aderire è necessario compilare il modulo allegato entro il 4 dicembre ed inviarlo all’indirizzo
istituzionale della scuola, pspc06000d@istruzione.it indicando il seguente oggetto:
Cognome e Nome, Classe, Sezione, Indirizzo di Studio – Adesione corso AUTOCAD
Il corso verrà attivato se si raggiungerà un numero minimo di 19 iscritti

Riapertura iscrizione al percorso FUTURCARNEVALE nell’ambito del
PCTO UN CARNEVALE FUORI DALLE RIGHE E DAGLI SPAZI con l’Ente Carnevalesca

Circolare n. 137

Agli studenti delle classi Terze, Quarte e Quinte
del Liceo Nolfi Apolloni
e a tutti gli studenti che intendano partecipare

Per aderire al progetto, è necessario compilare il seguente Google form:
https://docs.google.com/forms/d/1t2_Hq5K8jjO_ybFlrBRBC3-zyZ5_7qUH1lZKCVqQDmo/edit
entro e non oltre il 25 NOVEMBRE 2023 alle ore 14 e aderire alla Classroom con il seguente codice: b24pora

“I colori della voce”: corso di lettura espressiva

Circolare n.127

Agli studenti delle classi del Liceo Nolfi Apolloni

Progetto per tutte le classi. Per il triennio: percorso di stage PCTO oppure credito.

Per aderire al progetto sarà necessario inviare una mail entro domenica 3 dicembre alle proff.sse Elisabetta Catenacci (catenacci.elisabetta@nolfiapolloni.org) o Greta Gaspari (gaspari.greta@nolfiapolloni.org).
Il primo incontro è fissato per mercoledì 6 dicembre, dalle ore 14.30 alle 16.00, presso la sede Battisti.

Un Carnevale fuori dalle righe e dagli spazi

Circolare n. 126

Agli studenti delle classi Terze, Quarte e Quinte
del Liceo Nolfi Apolloni
e a tutti gli studenti che intendano partecipare 

 

Incontro di formazione organizzato in collaborazione con Cambridge
English Assessment e Inlingua Pesaro

Circolare n. 125

Agli studenti delle classi
QUARTE e QUINTE
di tutti gli Indirizzi

Per la partecipazione all’incontro di formazione saranno riconosciute 2 ore di PCTO (1h per la partecipazione
al corso + 1h di approfondimento personale sulla base della documentazione lasciata dai relatori) e 1 ora di
Orientamento.

 

Spettacoli della Stagione Lirica al Teatro della Fortuna di Fano e lezioni di preparazione all’ascolto

 

Circolare n. 117

Per gli studenti del secondo biennio e quinto anno

 

Incontro di formazione sul lavoro dell’interprete e del traduttore
con la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici (SSML) San Pellegrino di Rimini, FUSP

Circolare 105

Agli studenti delle classi
TERZE e QUARTE del Liceo Linguistico

Per la partecipazione all’incontro di formazione saranno riconosciute 5 ore di PCTO e di orientamento (2h
per la partecipazione al corso + 3h di approfondimento personale sulla base della documentazione lasciata dal
docente)

 

Organizzazione dello scambio di classe con l’Instituto de
Educación Secundaria Tirant Lo Blanc a.s. 2023/2024

Circolare n. 102

Agli studenti e ai genitori delle classi
3A e 3B Liceo Economico Sociale

 

  Rievocazione storica “I Malatesta a Fano”

Circolare n. 96

Studenti delle classi TERZE e QUARTE

giovedì 9 novembre alle ore 14 presso il Liceo Apolloni (via dei Lecci, 8) si terrà un incontro informativo e formativo

“MODULAB: teatro a scuola”  (Rinvio data primo incontro)

Circolare n. 95

Tutti gli studenti

giovedì 16 novembre dalle ore 14.00 alle
16.00 presso la sede Apolloni in via dei LECCI 8

Partecipazione ad Open Day ed eventi di orientamento in uscita. Eventuale riconoscimento
come ore PCTO.

Circolare n. 91

Studenti delle classi QUARTE e QUINTE
di tutti gli Indirizzi Liceali

Incontro di orientamento dedicato ai corsi di medicina e delle altre professioni sanitarie

Circolare n. 90

Studenti classi QUARTE e QUINTE
Indirizzo Classico, Linguistico, Scienze Umane e LES

Vista la valenza orientativa dell’attività, la partecipazione a ciascun incontro sarà riconosciuta come 2 ore di
PCTO

L’insegnante della 4a ora provvederà a stabilire il collegamento, tramite il PC dell’aula, alla piattaforma Zoom con il link

https://us02web.zoom.us/j/81854474561?pwd=VFhybXJyNlMwUUJmdU44QkdzTUhsQT09

(ID riunione: 818 5447 4561 Passcode: 710384)

 
Ogni studente dovrà inoltre provvedere a registrarsi anticipatamente e individualmente attraverso il
link:

https://www.assorienta.it/orientamento-scolastico-assorienta/

Percorsi di stage PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ex-Alternanza Scuola-Lavoro) con l’Ambito Territoriale Sociale di Fano per l’a.s. 2023-2024

Circolare n. 84

Agli studenti delle classi
TERZE, QUARTE e QUINTE
prioritariamente del Liceo delle Scienze Umane e
Liceo Economico Sociale
e degli altri Indirizzi

 Per aderire ai percorsi di stage PCTO sarà necessario inviare una mail, utilizzando il proprio indirizzo email di istituto (cognome.nome@nolfiapolloni.org), alla professoressa Alessandra Ulisse all’indirizzo di posta ulisse.alessandra@nolfiapolloni.org entro sabato 11 novembre.
Nella mail ciascuno studente dovrà indicare:
- nome e cognome
- classe, sezione e indirizzo di studi
- proprio indirizzo email di istituto (cognome.nome@nolfiapolloni.org)
- centro presso il quale vorrebbe svolgere lo stage PCTO
- periodo durante il quale preferirebbe svolgere lo stage PCTO

RADIODRAMMA “Stress mit Luna”
e partecipazione al CONCORSO di Deutsche Radio

Circolare n. 81

Per studenti delle classi del Liceo Linguistico:
4A (studenti di lingua tedesca), 4C, 4D

MODULAB: teatro a scuola”

Circolare n. 79

Il primo incontro è fissato per

giovedi 9 novembre, ore 14.00-16.00 pressola sede Apolloni in via dei lecci 8

In quell’occasione saranno presenti sia il tutor interno che l’esperto esterno che spiegheranno il progetto, le varie fasi di lavorazione e i tempi necessari per la realizzazione dello spettacolo finale.

Per aderire è necessario inviare una mail al tutor interno di progetto all’indirizzo di posta patti.enza@nolfiapolloni.org entro il 6 novembre (l’ordine cronologico di ricezione delle mail sarà criterio primario per la selezione degli studenti, qualora il numero di richieste superasse quello stabilito di 15 adesioni)