Dipartimenti
Gli insegnanti vengono raggruppati nei seguenti dipartimenti:
DIPARTIMENTO |
DOCENTE COORDINATORE |
DISCIPLINE LETTERARIE |
IACUCCI CAROLINA |
DISCIPLINE LETTERARIE LATINO E GRECO |
GASPARI GRETA |
FILOSOFIA |
COSTANTINI LETIZIA |
STORIA E FILOSOFIA |
PENNACCHINI VALENTINA |
MATEMATICA E FISICA |
MARIOTTI SILVIA |
DIRITTO ED ECONOMIA |
MENNOIA ANNUNZIATA |
SCIENZE MOTORIE |
CAPOGNA ENZO |
SCIENZE |
BATTISTELLI MARZIO |
STORIA DELL’ARTE |
ANDERLINI MADDALENA |
IRC |
BATTISTELLI MARIELLA |
LINGUE (AA24-AB24-AC24-AD24) |
PANIZZA NADIA con sottocommissioni di AA24: Panizza, AB24: Petroni, AC24: Cavalieri, AD24: Rivelli |
ARTI FIGURATIVE |
MANCINI PAOLA |
ACHITETTURA/DESIGN/ARREDO |
FERRI GIOVANNI |
SCENOGRAFIA |
CASSONI GIORGIO |
DESIGN DEI METALLI ED OREFICERIA |
ANGELONI ANNA |
SOSTEGNO |
MAZZANTI MARIA LUCIA, MARTA COSTANTINI |
LABORATORIO INFORMATICA APOLLONI |
MACRELLI ROBERTO |
LABORATORIO INFORMATICA BATTISTI |
MARIOTTI SILVIA |
LABORATORIO INFORMATICA NOLFI LABORATORIO INFORMATICA SEMINARIO |
MANDORINO EDOARDO ENEA LUCA |
Sostegno |
Mazzanti Maria Lucia, Costantini Marta |
I dipartimenti hanno il compito di:
- decidere la programmazione didattica per aree disciplinari
- decidere i contenuti comuni
- decidere gli strumenti di valutazione
- decidere le tipologie e numero delle verifiche da effettuare
- decidere la modalità e tempi di correzione
- decidere i criteri di valutazione
- verificare l'attività didattica per aree disciplinari
- proporre l'attività di aggiornamento
- proporre attività didattiche non curriculari attinenti l'area disciplinare propria
- coordinare l'adozione dei libri di testo e le proposte di acquisto dei sussidi didattici
- organizzare attività e strumenti di documentazione scientifica
- tenere rapporti con enti e le associazioni che si occupano delle tematiche scientifiche dell'area interessata
- proporre al Consiglio di Istituto gli acquisti necessari per lo svolgimento dell'attività didattica.
Nell’istituto è inoltre presente il Gruppo di lavoro per l’integrazione scolastica, rivolto a favorire la frequenza scolastica degli alunni diversamente abili.
Il coordinatore di dipartimento ha il compito di:
- presiedere le riunioni di dipartimento
- coordinare la programmazione disciplinare
- coordinare l’attività didattica
- coordinare i criteri e le modalità di verifica
- mantenere i contatti con gruppi disciplinari di altre scuole
- svolgere eventuale attività esterna su delega del dirigente